Questa
pagina permette il calcolo delle caratteristiche della perturbazione
generata dall'ingresso in un corpo idrico di una frana aerea.
Vengono utilizzate gli strumenti previsionali definiti su base
sperimentale e in fase di stampa sul lavoro
"Panizzo
A., De Girolamo P., Petaccia A., Forecasting impulsive waves
generated by subaerial landslide, in pubblicazione su Journal
of Geophysical Research, AGU, 2005" e
pubblicato sul lavoro "Panizzo
A., De Girolamo P., Di Risio M., Maistri A., Petaccia A., Great
landslide events in Italian artificial reservoirs, Natural
Hazards and Hearth System Sciences, 5, 1-8, 2005"
Se
desiderate avere i dati sperimentali contattateci.
|
|
|
|