Università degli Studi dell'Aquila
Facoltà di Ingegneria
CORSO DI FONDAZIONI E STABILITA' DEI PENDII
a.a. 2008-09 - MATERIALE DIDATTICO
Ing.
Paola Monaco
AVVISO
Il materiale
didattico del corso di Fondazioni e stabilità dei pendii
dell'a.a. 2009-10
è disponibile sulla piattaforma
E-Learning@AQ – Didattica on-line dell'Università
dell'Aquila
http://www.didattica.univaq.it
PROGRAMMA DEL CORSO – INFO ESAME 14
Giu 09
LUCIDI
LEZIONI
L'Aquila
(lezioni 25 Feb – 1 Apr 09)
1 - Introduzione
2 - Richiami di Geotecnica: Parte 1 Parte 2 Parte 3
3 - Cenni
di Geotecnica sismica
4 - Programma delle indagini geotecniche
5 - Tipologie opere di sostegno
6 - Spinte
sulle opere di sostegno
7 - Progettazione
geotecnica agli Stati Limite – Criteri generali (NTC 2008)
8 - Verifiche di stabilità muri di sostegno
9 - Paratie – Aspetti esecutivi
Castel
di Sangro (lezioni 19 Mag – 5
Giu 09)
10 - Paratie
– Aspetti progettuali e metodi di calcolo
inserito 18 Mag 09
11 - Fondazioni superficiali - Tipologie e
capacità portante inserito 18 Mag 09
12 - Fondazioni
superficiali - Cedimenti inserito 18 Mag 09
13 - Pali di fondazione - Tipologie e
capacità portante inserito 18 Mag 09
14 - Interazione terreno-fondazione inserito 18 Mag 09
15 - Stabilità
dei pendii inserito 14 Giu 09
ESERCITAZIONI
Esercizi su muri di sostegno (calcolo
spinte, verifiche di stabilità)
Esercizi su paratie (calcolo spinte, dimensionamento, filtrazione)
Esercizi svolti su fondazioni superficiali (capacità portante, cedimenti) inserito 1 Giu 09
Esercizi su pali di fondazione
DISPENSE E SCHEDE MONOGRAFICHE
Calcolo
di paratie multivincolate secondo il metodo a molle inserito 18 Mag 09
Fondazioni
superficiali: tipologie e riepilogo formule capacità portante inserito 18 Mag 09
Fondazioni superficiali: riepilogo
formule cedimenti inserito 18 Mag 09
Pali
di fondazione: tipologie, aspetti esecutivi, carico limite inserito 18 Mag 09
Interazione
terreno-fondazione inserito 18 Mag 09
Stabilità dei pendii inserito 14 Giu 09
APPROFONDIMENTI (ARGOMENTI NON TRATTATI A LEZIONE – FUORI PROGRAMMA ESAME)
Pali soggetti a carichi orizzontali (LEZIONE) inserito 18 Mag 09
Pali
soggetti a carichi orizzontali
(DISPENSA)
inserito 18 Mag 09
Pendii naturali e frane inserito 14 Giu 09
Appunti corso Stabilità dei pendii – Prof.
Totani inserito
14 Giu 09
NORMATIVA
Norme Tecniche per le Costruzioni link
(D.M. 14 gennaio 2008 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2008 - Suppl. Ordinario n. 30)
Il materiale contenuto in questo sito è destinato agli studenti del corso per il loro studio individuale. Chiunque altro fosse interessato può farne una copia personale. I documenti (in formato pdf) possono essere copiati e stampati. E' però vietata la loro diffusione se non realizzata attraverso un esplicito collegamento all'indirizzo originario (http://ing.univaq.it/geo/fondazioni.html). E' inoltre vietata la diffusione dei testi alterati in qualsiasi parte, in particolare nell'indicazione dell'origine.
Pagina creata il 21/09/2007. Ultimo aggiornamento: 14/06/2009.
© Copyright Paola Monaco. Per informazioni: paola.monaco@univaq.it