Università degli Studi dell'Aquila
Facoltà di Ingegneria
APPUNTI DEL CORSO DI MONITORAGGIO GEOTECNIC0
a.a. 2008-09
Ing.
Paola Monaco
AVVISO
Il materiale
didattico del corso di Monitoraggio geotecnico
dell'a.a. 2009-10
è disponibile sulla piattaforma
E-Learning@AQ – Didattica on-line dell'Università
dell'Aquila
http://www.didattica.univaq.it
Contenuti e finalità del corso
LEZIONI
1 - Introduzione
2
- Richiami di geotecnica
3
- Applicazioni frequenti di ingegneria geotecnica
4
- Obiettivi del monitoraggio geotecnico
5
- Pianificazione programmi di monitoraggio geotecnico
6
- Caratteristiche strumenti di misura
7
- Misura di pressioni neutre - Piezometri
8
- Misura di spostamenti orizzontali - Inclinometri
9
- Misura di deformazioni in superficie
10
- Misura di deformazioni in profondità - Assestimetri
11
- Misura di forze in elementi strutturali - Celle di carico,
estensimetri
12
- Misura di tensioni totali nel terreno - Celle di pressione
13
- Monitoraggio di
pendii naturali e fronti di scavo
14
- Monitoraggio di
scavi profondi in area urbana
15
- Monitoraggio di
rilevati su argille tenere
16 - Normativa
SCARICA
LUCIDI LEZIONI
Lezione 6 - 22 Mag 09
(Castel
di Sangro)
Lezione 7 - 22 Mag 09
(Castel
di Sangro)
Lezione 8 - 22 Mag 09
(Castel
di Sangro)
Lezione 9 - 5 Giu 09
(Castel
di Sangro)
Lezione 10 - 5 Giu 09
(Castel
di Sangro)
Lezione
11 - 5 Giu 09 (Castel di Sangro)
ESERCITAZIONI
1
- Scelta piezometri per monitoraggio consolidazione sotto
rilevato su argille
2 - Elaborazione misure inclinometriche
VISITE
DIDATTICHE - Galleria fotografica
a.a. 2002-03 - Dighe
di Campotosto 26 maggio 2003 (0.5 MB)
a.a.
2003-04 - Teramo 20 maggio 2004 (23 MB)
a.a.
2004-05 - Campli - Teramo 30 maggio 2005 (29 MB)
a.a.
2005-06 - Castelli - Teramo 5 giugno 2006 (12 MB)
a.a. 2006-07 - Teramo - Castelli 11 giugno 2007 (9 MB)
a.a. 2007-08 - Piaganini - Montorio al Vomano - Teramo 6 maggio 2008 (26 MB)
Vajont 3-5 giugno 2008 (42 MB)
a.a. 2008-09 - Castel di Sangro (fine corso) 5 giugno 2009 (1.8 MB)
Testi e siti Internet di riferimento
Il materiale contenuto in questo sito è destinato agli studenti del corso per il loro studio individuale. Chiunque altro fosse interessato può farne una copia personale. I testi (in formato pdf) possono essere copiati e stampati. E' però vietata la loro diffusione se non realizzata attraverso un esplicito collegamento all'indirizzo originario (http://ing.univaq.it/geo/monitoraggio.html). E' inoltre vietata la diffusione dei testi alterati in qualsiasi parte, in particolare nell'indicazione dell'origine, contenuta nell'intestazione.
Pagina creata il 15/05/2003. Ultimo aggiornamento: 21/06/2009.
© Copyright Paola Monaco. Per informazioni: paola.monaco@univaq.it