Dal 9 marzo 1992 al 21 giugno 1995 è stato Collaboratore Tecnico
di VII livello presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell'Università
dell'Aquila.
L'11 luglio 1992 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi (IV Ciclo), presso l'Università di Roma "La Sapienza", discutendo una tesi dal titolo "Modelli di Interazione Robot-Ambiente eControllo Ibrido di Posizione e Forza" (Tutore Prof. F. Nicolò).
- A partire dall'A.A. 1991-92 partecipa all'attività didattica del Corso di Teoria dei Sistemi presso l'Università degli Studi dell'Aquila (docente, Prof. A. Germani) con esercitazioni, spiegazioni agli studenti, esami e assistenza tesi.
- Per l'A.A.2001-02 ha tenuto il corso di "Stima dello Stato" nell'ambito
del I° Master in Sistemi, Servizi ed Applicazioni Spaziali, organizzato
dalla Facoltà di Ingegneria dell'università dell'Aquila
eda Telespazio SpA.
- A partire dall'A.A. 2001-2002 ha la supplenza del corso di "Identificazione
dei Modelli e Analisi dei Dati" (Nuovo Ordinamento), obbligatorio per
gli studenti del corso di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
e per la laurea specialistica del corso di laurea in Ingegneria Informatica
e Automatica.
- A partire dall'A.A. 2001-2002 è titolare del corso di "Robotica
Industriale" (Nuovo Ordinamento), obbligatorio per il corso di del
corso di laurea in Ingegneria Informatica e Automatica.
c) Altre attività didattiche
Nel 1994 ha promosso e curato l'istituzione del Laboratorio di Automatica e Robotica (LabAuRo) del Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell'Università dell'Aquila. Da allora si occupa della gestione delle attività del LabAuRo.
Nel triennio 1996-1998 ha partecipato ad un progetto TEMPUS-TACIS per il riordino dei programmi di studio dei corsi di Ingegneria Elettronica presso il "Kazakh National Technical University" di Almaty (Kazakhstan). In particolare, nell'ambito del progetto ha curato la costituzione di un'aula di Informatica e di un laboratorio di Robotica.
Dal 1998 al 2001 è membro del Consiglio di Area Didattica di Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi dell'Aquila.
Dal settembre 2001 è membro del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria delle Telecomunicazioni dell'Università degli Studi dell'Aquila ed è membro della commissione piani di studio.
Dal maggio 2003 è membro eletto del Comitato Tecnico-Scientifico
del Centro Interdipartimentale di Scienza dello Sport, in rappresentanza
del Dipartimento di Ingegneria Elettrica.