Ultimo aggiornamento: 9.1.2008, h.9.00
ATTIVITÀ DIDATTICA
Link alle pagine degli insegnamenti (A.A.
2006-2007)
Date dei prossimi appelli di Controlli Automatici I e di
Ingegneria e Tecnologia dei Sistemi di Controllo
Giorno |
Orario |
Aula |
Note |
10 gennaio 2008 |
10.30 |
da fissare |
|
29 gennaio 2008 |
10.30 |
da fissare |
|
12 febbario 2008 |
10.30 |
da fissare |
|
A V V I S I
Contrariamente a quanto previsto, oggi
mercoledì 9 gennaio, non ci sarà
ricevimento studenti,
a causa di un contrattempo dell’ultimo
minuto. Me ne scuso.
AVVISO AGLI STUDENTI DI C O N T R O L L I A U T O M A T I C I I
Si
ricorda che sono consentite le sole calcolatrici elettroniche, e che non
sono permessi libri o appunti.
La
prova consisterà in tre esercizi scritti, di cui i primi due a carattere
applicativo (sintesi per tentativi, luogo delle radici, etc…) ed il terzo
a carattere teorico e durerà due ore.
Si
sollecitano gli studenti ad iscriversi via internet alla voce relativa
alla “prova orale”.
L’orale
si terrà lo stesso giorno.
Lo
studente ha la possibilità di accettare la valutazione data alla prova scritta
oppure potrà richiedere la verifica orale (resta inteso che essa potrà portare
ad una variazione della valutazione della prova scritta, in positivo o in
negativo).
Lo
studente potrà ovviamente visionare lo scritto e le relative correzioni, ma si
prega di dare precedenza agli studenti che debbono sostenere l’orale.
AVVISO AGLI STUDENTI DI
INGEGNERIA E TECNOLOGIA DEI SISTEMI DI CONTROLLO
Si
ricorda che sono consentite le sole calcolatrici elettroniche, e che non
sono permessi libri o appunti.
La
prova consisterà in tre esercizi scritti, di cui i primi due a carattere
applicativo (sintesi per tentativi, luogo delle radici, etc…) ed il terzo
a carattere teorico e durerà due ore.
Si
sollecitano gli studenti ad iscriversi via internet alla voce relativa
alla “prova orale”.
L’orale
si terrà lo stesso giorno.
Lo
studente ha la possibilità di accettare la valutazione data alla prova scritta
oppure potrà richiedere la verifica orale (resta inteso che essa potrà portare
ad una variazione della valutazione della prova scritta, in positivo o in
negativo).
Lo
studente potrà ovviamente visionare lo scritto e le relative correzioni, ma si
prega di dare precedenza agli studenti che debbono sostenere l’orale.
Orario delle lezioni di Controlli Automatici I
(A.A. 2006-2007)
Giorno |
Orario |
Aula |
Martedì |
9.30-11.30 |
T. 3 |
Mercoledì |
10.30-13.30 |
T. 1 |
Giovedì |
15.00-17.00 |
T. 1 |
Orario delle lezioni di Ingegneria e Tecnologia
dei Sistemi di Controllo (A.A. 2006-2007)
Giorno |
Orario |
Aula |
Martedì |
15.00-18.00 |
1. 3 |
Mercoledì |
15.00-17.00 |
T. 1 |
Giovedì |
11.30-13.30 |
1. 3 |
Orario di ricevimento (A.A.
2006-2007)
Dal 16.4.2007 al 30.6.2007
Giorno |
Orario |
Martedì |
11.30-12.30 |
Giovedì |
17.00-18.00 |
Dal 1.7.2007
al 29.7.2007 – Controlli Automatici I:
contattare
l’Ing. Alessandro D’Innocenzo (adinnoce@ing.univaq.it)
per
un appuntamento, oppure il docente (digennar@ing.univaq.it)
Ingegneria
e Tecnologia dei Sistemi di Controllo:
contattare
il docente (digennar@ing.univaq.it)
L’orario di
ricevimento è sospeso dal 30.7 al 31.8.2007.
In ogni caso posso essere contattato via posta
elettronica digennar@ing.univaq.it
Nota: l’orario potrebbe essere soggetto a modifiche e/o
restrizioni a seconda degli impegni del docente (verificare gli avvisi sulla
mia pagina web –
ing.univaq.it/digennaro/AttivitaDidattica.html).